Gli altri per capire noi stessi

trieste_barche.jpgConcludo a Trieste un rapido giro iniziato a Bolzano e proseguito a Trento per motivi di lavoro.
Sono città che conosco e se sommo a carotaggi nelle stesse zone, certe esperienze in Friuli, alcune discussioni in Veneto e incontri in Tirolo, in Carinzia, in Slovenia e in Croazia, non posso che confermare la mia curiosità per questo mondo multietnico mitteleuropeo su cui ho letto tante cose con grande voracità.
Direi: non solo Nord-est...
Vorrei che noi, per analogia, riflettessimo di più sul Nord-ovest (e non solo...) per cercare quei medesimi tratti distintivi, forgiati da storia e culture, che forse sono più difficili da distaccare da noi stessi per poterli cogliere.
Dovrebbe trattarsi di quel Alp-Med (a Roma non vogliono stoltamente che si usi il termine Euroregione!), che io vedo come un puzzle: i colori e i profumi, le architetture e i culti, l'incrocio di lingue e dialetti affratellati, i porti e i paesi d'entroterra, i massicci e le vallate, l'olio e il burro, il vino e la birra. Ci si può sbizzarrire, anche da noi, a cercare il fil rouge.

Commenti

Anche in Valle...

nel suo piccolo si può vedere un accenno di multietnia.
Spero che il fil rouge (...et noir) ci tenga tutti ben uniti nella propria diversità con la nostra specificità.

Integrazione...

è un "dare e avere" che sinora ha funzionato, chissà in futuro.

I cambiamenti

Non sono mai indolori o, perlomeno, senza disagio. Ma, per definizione, rafforzano. In Valle abbiamo bisogno di crescere, di essere uniti mentre diamo segnali di ulteriori ricerche dell'ideale comune ognuno per i fatti suoi.
AlpMed è un laboratorio che guarda al futuro e spaventa il e i governi centrali, basta leggere le norme che pretendono le ratifiche interne di ogni accordo...
A questo punto, mi viene da pensare, che il concetto in se di autonomia, legato a spontanee consociazioni transfrontaliere, spaventa.
Allora faccio autocritica: ci siamo dati da fare per spiegare a tutti che non siamo loschi figuri? Che lavoriamo sodo per fare bello il nostro-di tutti territorio?
Dobbiamo investire nella ricerca di questa unione di popoli per dare una marcia in più al resto dell'Europa.

Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2018 | Direttore responsabile Mara Ghidinelli | © 2008-2021 Luciano Caveri