Un valdostano in Australia

salumiere_01.jpgRicevo una mail da Andrew Bonel di Melbourne, figlio di Emile Bonel ed Annie Delchoz, emigrati valdostani in Australia nel 1948 e mai più rientrati.
Andrew, che ha da poco compiuto sessant'anni, ha ereditato dai genitori la "Aosta Valley Sausages", una grande azienda produttrice di insaccati di vario genere, domiciliata in una località che non a caso ha chiamato Arnad in onore del paese del papà.
Intenzionato a riscoprire le sue origini, l'imprenditore australo-valdostano mi ha descritto i suoi prodotti di evidente influenza valdostana.
Si va dalla mocetta di canguro al jambon di struzzo, dalla saucisse di diavolo della Tanzania al lardo di koala, dal boudin di dingo al salame di coccodrillo, dalla coppa di formichiere allo speck di pinguino.
Andrew vorrebbe visitare la Valle d'Aosta assieme alla cugina Nicole Kidman.

Commenti

Sempre bello rivedere i valdostani che sono emigrati....

soprattutto se ben accompagnati...
eheh

Mi sa di...

pescione d'aprile, specie per la cuginetta... Nicole!!!

Ho trovato notizie...

...on line di Andrew.
In Australia è un famoso castratore di canguri: come prende lui le palle al balzo, non le prende nessuno!

Ho dimenticato...

che fa anche dei salamini di pesce...

Eh beh...

con tutti i tonni che ci sono...

Pesce d'aprile eminente...

è quello di Battisti in patois su 12vda.it

Non è uno scherzo!

Conosco personalmente i due tecnici citati.
Nonostante siano un po' stagionati sono sempre all'avanguardia e di grande preparazione...

Sono addolorato...

di annunciarti che è una simpatica macchinazione di Angelo.
Mai fidarsi il 1° aprile dei nomi di battesimo...

Chi ci conosce bene...

sa che non ci tiriamo indietro di fronte a questa "tradizione" giornalistica.
Curioso il fatto che, stamattina, i primi "boccaloni" sono stati i giornalisti di "Buongiorno regione" che, tra il ritorno del Papa, le "Nozze di Figaro", le bollette di "Vallenergie" o i nuovi dati dell'inflazione abbia scelto proprio quella...
Eppure, come Luciano ha scritto, bastava leggere tutto l'articolo per capire che è uno scherzo...
Vabbé, ci banneranno dalla rassegna stampa: vale la pena riflettere come la televisione, soprattutto la Rai regionale, stia utilizzando in maniera massiccia il web per riempire i vari telegiornali...

Difficile dire...

la rivoluzione dell'informazione mi inquieta: arriverà un calepin sul tema.
Sicuro che il web cambierà tutto e questo strumento - integrando diversi linguaggi e modalità - pian piano si ingollerà gli altri.

:-)

Pesciazzo d'aprile da parte mia!!!
Avevo letto Fish e P. Oisson e non ho resistito...

Bellissimo...

bravissimi...
e la giornata è solo a metà

Ti farò...

avere un cesto di prodotti di Andrew!

Bravo Amu...

Peccato che mi odi a causa di equivoci causati da un suo giovane collaboratore e che cancelli i miei interventi.
Non ti scriverò più Angelo, tranquillo. Peccato però, potevi anche prenderti il disturbo di verificare se le accuse nei miei confronti erano vere o no.
Salut

Sommessamente

vorrei proporvi di far la pace...anche perché qui siete in una terra di nessuno, per così dire...

...

Lavori in corso.

Equivoci...

Credo che freeOliver sia vittima di "voci" e di errate supposizioni. Non ho alcun risentimento nei suoi confronti, anzi trovavo interessanti i suoi post...
Si vede che c'è qualche mio "portavoce" che non conosco...

Direi...

che vi siete scambiati un "segno di pace"...

...

Per quanto mi riguarda è cosa fatta.
Stima immutata e complimenti per l'ottimo lavoro.
Corrado

Questa...

mattina quando ho visto il messaggio ci sono cascato...

Hai vinto...

un diavolo della Tasmania: attenzione che è piccolo ma ferocissimo.

Un valdostano in Australia...

Confesso che anch'io ci sono cascato, ed anzi ero sinceramente ammirato per due valdostani che nel 1948 erano partiti per l'Australia.

Sicuramente...

ci saranno parecchi australiani di origine valdostana.

Grazie...

per aver contribuito a condire bene il risotto della giornata :0)

Émigré valdôtain en Australie, Andrew Bonel

Et bien un bonjour Pasqual à Mr. Bonel en Australie d'un compatriote en Germany.
Il faut bien serrer les coudes entre émigrés à l'étranger !

Poudzo

Jean-Pierre Bionaz

Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2018 | Direttore responsabile Mara Ghidinelli | © 2008-2021 Luciano Caveri