L'ingorgo
Bastava guardare l'autostrada ieri sera e non c'è bisogno d'altro.
La stagione dello sci - anche se per i telegiornali ci sono solo le Alpi Orientali - è partita forte. Un amico del blog mi ha scritto dei commenti caustici sulla crisi economica dei camionisti via radio contro i turisti che imprigionavano i loro Tir nelle code.
Natale insomma si annuncia positivamente per il turismo della neve, che per fortuna c'è!
- luciano's blog
- Login per inviare commenti
Commenti
Le vacanze
Speriamo di vedere le stesse code tra qualche settimana, vorrà dire che anche le vacanze natalizie sono andate bene e che anche e sopratutto i nostri alberghi hanno lavorato. Una categoria, che in questi anni economicamente ha investito molto e che necessita di qualche "ritorno di cassa".
Abbiamo delle strutture bellissime che meritano di essere "sfruttate" in pieno.
Un segnale
della reazione delle persone ai continui allarmi. Sperando che non sia un fuoco fatuo dettato dalle festività incombenti e che poi ci si chiuda a riccio per non consumare. Gli esercenti danno segnali? Bene, ma culliamo i nostri clienti anche quando non c'è crisi. Facciamo tesoro di queste difficoltà.
Ah, mi permetto di dire "nostri" clienti anche se non sono nel settore, perchè sono valdostano e se una delle nostre nature commerciali funziona ne godo anche io.
ingorgo
certo è che le nostre strade mal sopportano afflussi così grandi di turisti. Pensate fosse così tutti i giorni di tutto l'anno...
Pensa
se si volesse cambiare la viabilità... abbiamo tanti problemi con l'aeroporto... :-)
Viabilità
pensa l'autostrada gratis da Pollein ad Aymavilles con uscite piazzale Pila e cimitero.
Autostrada sul Buthier su fino alla Svizzera.
Tunnel con la Svizzera con innesto a Valpelline o Etroubles.
Tangenziale delle montagne partenza da Courmayeur e attraversamento di Saint.Nicolas, Bosses, Etroubles, Doues, Allein, Valpelline, Bionaz, Cervinia, Champoluc, Gressoney, Alagna, Svizzera. Quest'ultima avrebbe un impatto turistico al pari di quella che attraversa il parco di Yellowstone. Mi immagino già le crociate degli ambientalisti.
Anche per l'autostrada fino in Piemonte: visto che è la più cara e a noi valdostani nemmeno un piccolo sconticino, (mentre in Svizzera faccio una media di 1000 km all'anno con 40 franchi) perché non pensare ad una superstrada tipo la "Pedemontana" di Ivrea che costeggi la Dora Baltea da Aosta a Donnas?
Adesso salgo sulla macchina del tempo e sposto l'asse temporale avanti di 200 anni, chissà...
Ripropongo...
fermata ferroviaria zona Miroir e autostrada al 50% per lavoratori.
Ma è una scelta impopolare e non attira voti. Ma tra un po' inventeranno il teletrasporto...
Buon viaggio nella neve!
Grazie!!
Fino a Torino nella fiocca...