Gentile mese di Agosto,
le scrivo questa mia nella speranza di convincere lei e tutti quelli che lo vorranno ad una seria riflessione sul suo ruolo eminente durante le vacanze.
So quanto il punto di partenza sia difficile per lei, avendo avuto il suo da fare, benché godesse di grandi raccomandazioni, per affermarsi sul calendario. In origine, pur con diversa collocazione, il suo nome era banalmente "sextilis" (il sesto mese dell'anno nel calendario romano), poi il mese fu rinominato - con evidente ridondanza - "augustus" dal Senato romano, nell'anno 8 a.C., in onore dell'imperatore Augusto, dal quale prende il nome anche il Ferragosto ("feriæ Augusti"). Sempre il Senato aggiunse un giorno alla durata, sottraendolo da febbraio, per renderlo uguale a luglio (dedicato a Cesare). Era ovvio che ci volesse una par condicio...