E' stato un tweet di Paolo Mei, giornalista e speaker sportivo di Cogne, a farmi tornare ieri a quella data - 26 febbraio 1985 - in cui morì Leonardo David, il grande sciatore di Gressoney-La-Trinité.
Ricorda "Rai Storia": "Muore, dopo sei anni di agonia, Leonardo David, giovane promessa dello sci italiano degli anni '70, considerato l'erede di Gustav Thoeni. David cade nei pressi del traguardo dopo una discesa libera a Lake Placid, il 3 marzo 1979. Trova la forza per rialzarsi e superare il traguardo prima di crollare nuovamente. La caduta gli provoca un trauma cranico con conseguente coma. L'incidente porterà con sé uno strascico di polemiche sull'evidente inopportunità di far disputare la gara a David, che era in condizioni fisiche non ottimali, dopo essere caduto, poche settimane prima, nella discesa di Cortina d'Ampezzo".