December 2008

I bilanci

arco_augusto_dic_08.jpgQuesti giorni, tradizionalmente scarni di notizie, diventano il trionfo dei bilanci dell'anno che si sta concludendo.
Per chi vi scrive, si tratta di inghiottire i rimanenti bocconi amari di un anno difficile. Diverte il conformismo e (lo scrivo?) il "leccaculismo" di molti.
Gli stessi che, in altre circostanze di sfortune altrui oggettivamente peggiori, sbranarono senza pietà, mentre oggi - come diceva Leo Longanesi - «corrono in soccorso del vincitore».
Sono ormai molti anni che vivo la vita politica, o raccontandola, o dal "di dentro". Ne ho ricavato parecchi insegnamenti e l'esaltazione di una sola dote: la pazienza.

Guerra

gaza_confine.jpgDovrebbe far riflettere come uno dei focolai di guerra sia stato in questi decenni il territorio geografico descritto nei Vangeli. Colpisce in modo esemplare che Betlemme, divenuta terra sotto la giurisdizione palestinese, sia stata abbandonata dai cristiani, vessati dagli estremisti islamici.
Oggi la guerra tocca di nuovo Gaza: gli israeliani hanno detto basta alle aggressioni di Hamas, terroristi infervorati che danneggiano le ragioni della causa palestinese e le legittime richieste di avere uno Stato sovrano che sappia convivere con Israele, unico paese democratico nel Medio Oriente. Difficile negoziare tuttavia con chi ti vuole morto e vuole distruggere il tuo Paese assieme all'intero Occidente. Israele ha i suoi torti, ma chi discute la sua esistenza non può essere un interlocutore.

Potere evocatore

alone_again_0.pngLe canzoni accompagnano la nostra vita e, nell'ascoltare quelle del passato, il potere evocatore è immediato.
Fra i regali natalizi, ho avuto anche un compact disc che raccoglie diverse canzoni, per lo più una miscellanea di brani sempreverdi di questi ultimi anni.
Spicca però la mia canzone favorita: "Alone Again" di Gilbert O'Sullivan (personaggio dalla coraggiosa carriera contro le multinazionali del disco), datata 1972!
Avevo 13 anni in quell'estate e la ripetevo nel bar della spiaggia, a colpi di 50 lire, nel jukebox tondeggiante confermando sulla rotella il codice di quel brano e la macchina obbediente prelevava il disco giusto per i miei ardori adolescenziali...

La classifica

aosta_prima.pngSecondo il Sole24ore, Aosta e la sua "Provincia" (soppressa nel 1945...) sono al top della qualità della vita. Appurato che "è meglio far invidia che pietà", è bene diffidare del meccanicismo di molti degli indicatori adoperati e mantenersi vigili.
Non si tratta di negare l'esistenza di un benessere diffuso e di una qualità complessiva, ma di tenere alta l'asticella e di conseguenza pretendere ormai che la comparazione si faccia con altre realtà europee.
E infine: attenzione al binomio "montagna-ricchezza" che rischia di aumentare la distanza fra fondovalle e "montagna vera" in nome dell'ambiguo idolo del P.I.L. e altri dati esaltati o depressi dalla particolarità del campione, cioè di noi stessi e del nostro territorio.
Dobbiamo esserne convinti, altrimenti sarà difficile spiegare il perché di una richiesta di una politica particolare per le zone di montagna.

Il 2009

mago_oronzo.jpgAmmiro chi, specie nei classici articoli preconfezionati dei settimanali patinati, preannuncia con grande sicurezza come sarà e che cosa avverrà nel corso del nuovo anno.
In certi casi queste previsioni assomigliano agli oroscopi dettagliati che snocciolano amore, affari, salute con grande dettaglio. Stride il fatto che ogni astrologo astrologhi per proprio conto e così un capricorno come me vede mutare la propria vita secondo la rivista acquistata.
Meglio dunque viverlo questo 2009, che per me porterà delle novità e non perché previste dalla mia... costellazione.
Cari auguri, amici e visitatori del sito, augurandovi tante cose belle per questo 2009 che scatterà fra una manciata di ore!

Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2018 | Direttore responsabile Mara Ghidinelli | © 2008-2021 Luciano Caveri